[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.title}}} {{#_source.showPrice}} {{{_source.displayPrice}}} {{/_source.showPrice}}
{{#_source.showLink}} {{/_source.showLink}} {{#_source.showDate}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}-
Premessa: L'infiammazione, la reattività piastrinica e la disfunzione autonomica cardiaca aumentano il rischio di eventi cardiovascolari, ma le relazioni tra questi marcatori prognostici sono poco definite. In questo studio abbiamo analizzato l'effetto...
- Focus: Insieme a una reazione infiammatoria, il vaccino contro l'influenza A ha indotto l'attivazione piastrinica e lo squilibrio simpatovagale a predominanza adrenergica. Sono state trovate correlazioni significative tra i livelli di CRP e i parametri HRV, suggerendo un legame fisiopatologico tra infiammazione e regolazione autonomica cardiaca. L'attivazione piastrinica e la disfunzione dell'autonomia cardiaca correlate al vaccino possono aumentare transitoriamente il rischio di eventi cardiovascolari.
- Vaccini/Malattie: Influenza
- Reazioni avverse: Problemi cardiaci
- Target di riferimento: Vaccinati vs Non vaccinati
- Componenti/Eccipienti:
- DOI: https://doi.org/10.1111/j.1365-2796.2010.02285.x
-
Obiettivo: Sebbene sia stato suggerito che l'esposizione alle infezioni durante l'infanzia possa ridurre il rischio di malattie cardiovascolari aterosclerotiche (CVD), le prove sono scarse. Abbiamo studiato l'associazione tra morbillo e parotite e CVD....
- Focus: Il morbillo e la parotite, soprattutto in caso di entrambe le infezioni, sono stati associati a un minor rischio di mortalità per CVD aterosclerotica
- Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia)
- Reazioni avverse: Problemi cardiaci
- DOI: https://doi.org/10.1016/j.atherosclerosis.2015.06.026
-
Parotite e cancro ovarico: interpretazione moderna di un'associazione storica
Premessa: Studi epidemiologici hanno rilevato che la parotite infantile potrebbe proteggere dal cancro ovarico. Per spiegare questa associazione, abbiamo studiato se la parotite potesse generare immunità al cancro ovarico attraverso anticorpi contro...
- Vaccini/Malattie: MPR (Morbillo-Parotite-Rosolia)
- Reazioni avverse: Malattia naturale
- DOI: https://doi.org/10.1007/s10552-010-9546-1